Collezioni

Il percorso espositivo combina il criterio cronologico con la messa in evidenza di alcuni temi forti riconosciuti come ricorrenti, identitari e fondativi della storia di Castel Goffredo e dell’Alto Mantovano: l’acqua, elemento naturale determinante nello sviluppo storico, urbanistico e culturale della città e la tessitura, arte documentata già nel XIII secolo e sviluppatasi poi nel XX secolo in un distretto tessile.

Ecco allora che l’immaginaria linea del tempo, che guida il visitatore sala dopo sala, si unisce con quei “fil rouge” portatori di cambiamento per una coinvolgente esperienza di visita.

Il museo è arricchito dalla sezione in cui sono esposte opere restaurate con il contributo di privati e aziende per ric...