07 Giu La divisione del marchesato e la Riforma protestante
La sezione racconta il periodo successivo alla morte di Aloisio Gonzaga, la deriva protestante, la censura e il ritorno all'ordine....
La sezione racconta il periodo successivo alla morte di Aloisio Gonzaga, la deriva protestante, la censura e il ritorno all'ordine....
Tra la metà del Quattrocento e la fine del secolo successivo, Castel Goffredo diede natali a uomini di cultura, teologi e inquisitori....
Nel 1513 il marchese Aloisio ottenne il possesso effettivo di Castel Goffredo che si andava ad aggiungere a Castiglione delle Stiviere e a Solferino nella costituzione di un nuovo stato guidato dal ramo cadetto dei Gonzaga di Castel Goffredo....
La stanza narra le vicende di Castel Goffredo dal 1107 fino al 1468, anno in cui fu aperto il banco del prestito....
L'erba amara utilizzata per il Tortello lega La storia di Castel Goffredo a quella Carlo Magno, che coltivava il "costum" nei propri orti....
Il percorso espositivo offre importanti testimonianze dagli Etruschi del VII sec. a.C. fino all'epoca cristiana del VII sec. d.C....
Dell'età del Bronzo, affacciato sul torrente Tartaro, il villaggio della Rassica era costituito da capanne e protetto a nord da un fossato....
Sostieni il MAST Castel Goffredo e lega la tua impresa al territorio nel quale prendono vita i tuoi prodotti o servizi....
Adotta anche tu un tassello del restauro dell'importante opera "Sant'Agostino che sconfigge gli eretici", olio su tela del XVII secolo....
Scegli di partecipare alla vita dell’associazione che ha voluto e ora gestisce il MAST Castel Goffredo!...